FREATIMETRI

INTERFACCIA

Si tratta di una strumentazione portatile dall'utilizzo simile a quello di un freatimetro, ma caratterizzato da una sonda ottica che segnala la presenza di un inquinante (solitamente un idrocarburo) che solitamente galleggia sulla superficie della falda oppure si è depositato al di sotto della stessa.

Calando la sonda nel pozzo, un sensore IR viene utilizzato per determinare la presenza del prodotto (solitamente un idrocarburo) alla profondità indicata sul cavo speciale millimetrato, mentre un sensore di conducibilità individua il sottostante livello dell’acqua. Il passaggio tra i due mezzi è indicato dal passaggio tra un tono intermittente e una luce lampeggiante (prodotto) ad un tono continuo (acqua).

Disponibilità: Su ordinazione

 

lunghezze disponibili: 30m, 50m, 100m, 150m, 200m, 300m, 400m, 500m, 600m

cavo piatto in polietilene a due conduttori in acciaio twistati indeformabili (meno di 0.002mm su 30m, carico di rottura 134,7kg), con rivestimento in Kynar (resistente alla maggior parte dei solventi e facilmente decontaminabile)

graduazione ogni millimetro

accuratezza 0.008%

sonda: diamero 19 mm, materiale acciaio inox

segnalatore: acustico e visivo di raggiungimento livello

regolazione della sensibilità: accessibile dall’esterno (acqua) oppure interna (prodotto)

bobina arganello con fermo

arganello e telaio in ferro verniciato

alimentazione: con batteria da 9V (sostituibile dall'esterno)



PASI SRL

Via B. Galliari 5/E - 10125 Torino

[+39] 011.6507033