Le prove non distruttive rappresentano il primo metodo di indagine per la verifica delle reali condizioni di una struttura, sia esistente che in fase di costruzione; come indicato anche dalla nuova normativa antisismica, l’utilizzo di metodi di indagine non distruttiva consente di ridurre considerevolmente il numero di provini da destinare alle analisi di laboratorio, con grandi vantaggi sia in termini di tempo che in termini economici.
A completamento delle indagini sclerometriche, troviamo anche le indagini ad ultrasuono e i test di adesione.