I fessurimetri a piastra sono gli strumenti più semplici e immediati per il controllo delle lesioni su edifici o strutture. Disponibili in diversi modelli (da parete, angolo, pavimento, ecc..), sono tutti costituiti da due piastre sovrapponibili; quella superiore è trasparente e incisa da un reticolo, quella inferiore è graduata in millimetri in senso orizzontale e verticale, con lo zero posizionato all’incrocio delle rette mediane.
Il fessurimetro viene posizionato a cavallo della fessura, con gli zero dei reticoli coincidenti. La direzione e l’entità dello spostamento reciproco delle parti (in millimetri) vengono letti direttamente sulla piastra graduata e possono eventualmente essere osservati e controllati nel tempo.