Il carrello è vuoto!...
Articolo aggiunto al carrello
Pur essendo immersa nella matrice cementizia, l'armatura del calcestruzzo armato può essere soggetta a fenomeni corrosivi. Questo determina la diminuzione della sezione resistente del tondino, la fessurazione del copriferro e infine l’espulsione dell’armatura stessa. Naturalmente la completa esposizione dei ferri accelera ulteriormente l'azione aggressiva dell'ambiente; il fenomeno può essere valutato e monitorato nel tempo utilizzando sensori in grado di misurare - in maniera totalmente non distruttiva – la differenza di potenziale elettrico che si viene ad ingenerare tra l’armatura e la superficie del cemento armato, segnalando le aree dove il gradiente del potenziale è indice di fenomeni corrosivi in atto. Profometer Corrosion è la soluzione più versatile sul mercato basata sul metodo della semicella, applicato anche a pratici elettrodi a rotella che consentono un’indagine speditiva su vaste superfici. A integrazione di questo tipo di indagine vengono utilizzati anche metodi resistivi con sonda quadripolare Wenner. Infatti, anche la misura della resistività di superficie fornisce informazioni molto utili sullo stato di una struttura in calcestruzzo, essendo in relazione diretta con la probabilità di corrosione e con la quota di corrosione. La soluzione più precisa ed affidabile per misurare la resistività di superficie è Resipod, una sonda quadripolare integrata Wenner, concepita proprio per misurare la resistività elettrica del calcestruzzo mediante una prova completamente non distruttiva.
Norme e standard di riferimento: ASTM C876, RILEM TC 154-EMC, DGZfP B3, SIA 2006, UNI 10174, JGJ/T 152, JSCE E 601, certificazione CE (Profometer Corrosion); AASHTO T 358 (Resipod)
Scopri di più
Richiedi quotazione
Le armature del calcestruzzo richiedono un’indagine dettagliata e accurata; oggi più che mai le strutture esistenti necessitano di controlli periodici per ridurre al minimo i rischi derivanti dalla vetustà del calcestruzzo e dagli effetti di un ambiente esterno sempre più aggressivo (umidità, vibrazioni indotte dal traffico intenso di mezzi pesanti, ridotta manutenzione, ecc..). Proceq propone una risposta completa non solo per la localizzazione delle armature, ma per visualizzare in 3D la loro distribuzione e valutare lo stato di corrosione delle stesse.
Hai bisogno di aiuto per trovare l'attrezzatura giusta?
Scrivici, siamo a disposizione per aiutarti a trovare l'attrezzatura migliore per le tue esigenze specifiche