ISPEZIONI IN POZZO

telecamere da pozzo

La videoispezione in pozzo permette di rilevare le caratteristiche costruttive del pozzo: le tubazioni cieche e filtranti, le rispettive quote di posa ed eventuali variazioni di diametro dell’opera; si possono accertare le cause dei problemi più comuni che possono affliggere un pozzo nel corso della sua vita produttiva, come la presenza di sabbia e la diminuzione di portata; si possono rilevare le anomalie come deterioramento, deformazioni, corrosioni, rotture del rivestimento. Le telecamere da pozzo PASI Well-Camera, resistenti fino a 35 bar di pressione (ca.350m di prof.), sono dotate di illuminazione regolabile ad alta intensità ed obiettivo grandangolare per una visione frontale e laterale ad alta risoluzione; grazie alla scheda audio/video grabber integrata nell’unità centrale, l’ispezione può essere filmata e registrata direttamente sul vostro PC portatile collegato via USB.

 

Scopri la gamma di strumenti

altre ispezioni in pozzo

La salute di un pozzo va monitorata con attenzione nel tempo; i cambiamenti climatici e le variazioni stagionali ci obbligano a controllare periodicamente il livello nei pozzi destinati all’approvvigionamento idrico e nei piezometri di controllo di dighe e movimenti franosi.

misura del livello in pozzo

I freatimetri sono la strumentazione portatile, di facile impiego e semplice manutenzione, ideale per monitorare le variazioni di livello della falda acquifera in pozzo.
approfondisci
 

WellCamera2

Ispezione video in un pozzo geotermico di 90 mm di diametro. e 300 m di profondità durante un'ispezione. A 258,40 m di profondità si vede chiaramente un buco nell'involucro.
guarda
 

La salute di un pozzo va monitorata con attenzione nel tempo; i freatimetri PASI sono la strumentazione portatile, di facile impiego e semplice manutenzione, ideale per monitorare le variazioni di livello della falda acquifera. Il monitoraggio potrà essere ancora più accurato misurando temperatura e conducibilità dell’acqua stessa all’interno del pozzo, in modo da individuare tempestivamente eventuali fenomeni di contaminazione della falda. I sensori di fondo foro consentiranno anche di evidenziare possibili problemi di interrimento dovuti all’accumulo di sedimenti fini.

Hai bisogno di aiuto per trovare l'attrezzatura giusta?

Scrivici, siamo a disposizione per aiutarti a trovare l'attrezzatura migliore per le tue esigenze specifiche


PASI SRL

Via B. Galliari 5/E - 10125 Torino

[+39] 011.6507033